LA SICUREZZA DELLA TUA ATTIVITÀ DISEGNATA SU MISURA
SICUREZZA ALIMENTARE - Il Regolamento CE n. 852/2004 richiede l'adozione, da parte dell'Operatore del Settore Alimentare (OSA) di un sistema di autocontrolo della sicurezza alimentare, mediante l'adozione di corrette prassi operative e igieniche e di applicazione dei principi del sistema HACCP. La sicurezza e la tracciabilità della filiera alimentare riguardano l'intero ciclo di produzione degli alimenti a partire dalle materie prime fino al prodoto destinato al consumo.
SERVIZI e CONSULENZE |
|
|
Audit di verifica del sistema di autocontrollo dell'azienda alimentare Manuale HACCP di autocontrollo dell’Azienda Alimentare, ai sensi del Reg. 825/2004 e Reg. 178/2002 (tracciabilità) Piani di Monitoraggio microbiologico: superfici, alimenti, acqua Piani di Monitoraggio animali infestanti (Pest control)
|
AUTOCONTROLLO PISCINE - Ogni piscina ad uso pubblico deve essere dotata, ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 16.01.2003 di un adeguato Piano di Autocontrollo igienico, basato sulla metodologia HACCP. Il Responsabile della piscina ad uso pubblico deve redarre un Manuale di Autocontrollo e assicurare le operazioni di manutenzione, monitoraggio e prassi igieniche.
SERVIZI e CONSULENZE |
|
Audit di verifica del sistema di autocontrollo della piscina Manuale di autocontrollo della piscina, ai sensi dell'Accordo Stato Regioni del 16.01.2003 Piani di Monitoraggio delle acque di piscina |
|
SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO - Costituisce un valore fondamentale di una società civile. Conoscere i rischi e mettere in atto le misure di prevenzione, consente alle parti in gioco, datore di lavoro e lavoratori, di operare al meglio nei processi lavorativi e aumentare il benessere di tutti coloro che operano in azienda.
SERVIZI e CONSULENZE |
|
|
Consulenza Sicurezza ed Igiene sui luoghi di lavoro (D. Lgs 81/2008) Analisi del Rischio Chimico e Biologico in ambiente di lavoro |